Per la maggior parte delle mamme il grosso della spesa mensile sul mantenimento di un pupo allattato esclusivamente al seno, si ritaglia per l'acquisto dei pannolini. In molti credono che sui pannolini si possa risparmiare acquistando varie ed eventuali sottomarche o che basti semplicemente acquistare quando sono in offerta, o semplicemente comprare di volta in volta in base alle promozioni del momento. Effettivamente con i pannolini in offerta il risparmio c'è, e vi parla una mamma che usa da due anni la stessa marca senza aver mai acquistato un pacco a prezzo pieno. L'acquisto e la scelta però non sono poi così facili, e per chi ne cambia almeno uno al giorno sa che quello che dico è l'amara verità.
Per noi mamme che acquistiamo pannolini usa e getta infatti, vedere buttare nella pattumiera (in tutti i sensi) centinaia di euro all'anno è un boccone amaro da digerire ma io personalmente, per quanto tentata dai lavabili, ho preferito rimanere sulla mia idea del pannolino monouso. Questi poi diventano ancora meno piacevoli quando invece di trovarli semplicemente gonfi di pipì, hanno all'interno un regalino o come spesso mi piace chiamarlo, il "pannolino della felicità" (per loro) e del "tappiamoci il naso" (per noi). Non so infatti i vostri figli, ma i miei vi garantiscono che non lasciano ricordini al profumo di lavanda e quando hanno sporcato, è difficile non accorgersene.
Visti tutti i pannolini che si cambiano in casa, per scelta abbiamo deciso di tenere nel bagno, proprio di fianco al fasciatoio, un sistema di smaltimento pannolini che avevo ricevuto in omaggio con l'acquisto della cameretta di Cesare. Un bidoncino a sacco unico che, una volta riempito, si sigillava con un semplice nodo e ti permetteva di buttare via anche una ventina di pannolini per volta. Il problema è stato che con l'utilizzo frequente, prima con un figlio e adesso con due, siamo stati costretti in poco tempo a doverlo svuotare anche più volte al giorno perché nonostante sacchetto dovesse trattenere la maggior parte dei cattivi odori e nonostante il tappo "ermetico", il bagno era diventato inaccessibile per "eccessiva puzza". Soprattutto al cambio pannolino successivo e quindi alla conseguente apertura del tappo, l'odore era veramente insostenibile, per non parlare della fase svuotamento del bidone. Insomma dopo mesi di "discussione" sul gettare via questo prodotto, mi sono finalmente decisa ad acquistare un altro modello per poter smaltire i pannolini dei miei bimbi.
Da quando infatti ho due nanetti in giro per casa è complicato girare per negozi a fare acquisti soprattutto se decido di farlo sola e quindi visto che sono una grande fan degli acquisti on line, un paio di settimane fa mi sono decisa ad acquistare Sangenic di Tommee Tippee. Cercando infatti su internet ho trovato un offerta tale da non poterne rifiutare l'acquisto e la successiva prova per sostituire il mio ormai bidoncino da pensione e vi garantisco che rare volte sono stata così soddisfatta di un acquisto.
Innanzitutto è davvero un altro mondo rispetto al modello che avevo io, soprattutto perché tutte le premesse che vengono fatte sull'utilizzo, sul sito di Tommee Tipee, si realizzano in pochi gesti. Noi dobbiamo solo cambiare i nostri bimbi, per il resto si può dire che faccia da solo. Qui infatti devi solo posizionare il pannolino nell'alloggiamento e, tramite una leva, si "sigilla" singolarmente avvolgendolo su se stesso grazie al sistema Twist & Lock impedendo così agli odiosi cattivi odori di invadere una stanza (o la casa) e, successivamente, viene spinto verso il fondo del bidoncino dallo stantuffo presente sotto il coperchio.
Per di più dopo averlo acquistato ho scoperto dal sito che ne esistono due colorazioni ad edizione limitata (rosa e azzurro, anche se lo avrei acquistato bianco comunque) e in più esiste la versione da nursery, per tutte quelle mamme che effettuano il cambio pannolino nel fasciatoio posizionato nella cameretta del proprio bimbo. Con un design più elegante e sfinato lo si può tenere nella stanzetta senza paura di cattivi odori o aperture accidentali. Si perché se si hanno dei figli birbanti come il mio, avere un prodotto a prova di bambinoè essenziale.
Tra l'altro le ricariche del sangenic a me bis mamma di un duenne e di un cucciolo di quattro mesi, che ha una media di cambio di pannolino al giorno che vacilla tra i 10 e i 15, mi dura tranquillamente fino a due settimane. La pellicola utilizzata per avvolgere i pannolini oltre ad essere antibatterica uccide il 99% dei germi al contatto e questo li rende anche molto più efficaci di altri sacchetti per pannolini nel contenere gli odori. Più igiene e sicurezza anche per noi genitori che maneggiamo spesso e volentieri i pannolini e i conseguenti cambi di sacchetto.
Ancora una volta quindi ho effettuato un'acquisto su internet azzeccato e sono davvero soddisfatta nell'aver scelto un prodotto che si sta rivelando davvero molto valido, igienico e sicuro per tutta la famiglia.
PH MammaCheVita
© MammaCheVita - Tutti i diritti riservati
Segui TommeeTippe su:
TommeeTippee